Gestione Google

Ads

Promuovendo i tuoi prodotti o servizi sulla Rete di Ricerca Google, Display, YouTube e Gmail puoi far crescere il tuo fatturato in modo esponenziale grazie a delle Campagne ottimizzate da professionisti del settore.

Humans è Google Partner da oltre 5 anni. Un riconoscimento rilasciato a coloro che rispettano determinati requisiti in termini di  rendimento, spesa e certificazioni, ovvero accreditamenti professionali offerti da Google agli utenti che dimostrano la loro competenza negli annunci su Google.

Hai bisogno di una Consulenza Google Ads se:

1. Vuoi che il tuo sito sia visibile tra i primi risultati di Google in poco tempo

2. Vuoi aumentare la notorietà del tuo brand.

3. Vuoi incrementare le tue vendite online.

4. Vuoi promuovere il tuo brand su siti appartenenti al tuo settore.

5. Vuoi intercettare nuovi utenti interessati a ciò che proponi.

Rendi visibile il tuo brand a chi sta cercando i tuoi prodotti

Inizialmente lanciato sul mercato con il nome di AdWords, Google Ads è la piattaforma ufficiale di Google che ti permette di comparire in poco tempo tra i primi risultati di ricerca di Google con annunci sponsorizzati nella Rete di Ricerca, ma non solo. Se hai un ecommerce puoi comparire sulla scheda Shopping di Google con i tuoi prodotti e tutti i dettagli relativi ad essi (foto, prezzo, descrizione). Grazie alle Campagne sulla Rete Display puoi creare dei banner ad hoc per promuovere il tuo brand, comparendo ad esempio su siti che fanno parte del tuo settore o su posizionamenti di settori affini al tuo su cui sono presenti utenti potenzialmente interessati a ciò che proponi. Tramite la piattaforma Google Ads è inoltre possibile attivare annunci su YouTube e Gmail.

Da sinistra
Cecilia Compagnucci – Web Marketing Specialist
Andreea Coarca – Web Marketing Specialist

I vari canali resi disponibili da Google Ads

Google Ads è uno strumento dalle funzionalità ormai avanzate che permette di targetizzare al meglio le campagne pubblicitarie, con la possibilità di ottimizzarle ed aumentare quindi considerevolmente il ROI – Return on Investment – in maniera costante. Il focus principale è rendere visibili i tuoi annunci ad un pubblico specifico, sulla base di diversi fattori come parole chiave ricercate, interessi e dati demografici, siti di interesse del nostro utente in target, e molto altro ancora. Google Ads permette anche di effettuare operazioni strategiche di Remarketing, entrando in contatto con i visitatori che abbandonano il tuo sito web oppure una landing page creata ad hoc per proporre i tuoi servizi. Questo sistema consente di creare un successivo stimolo nei confronti di coloro che non hanno effettuato una conversione sul tuo sito: se hai un ecommerce potresti ad esempio proporre un’offerta speciale sui tuoi prodotti all’utente che prima aveva abbandonato il tuo carrello, in modo da condurlo all’acquisto.

Tra i punti di forza del tool troviamo

\

Possibilità di scegliere una lista di keyword per cui desideri mostrare il tuo annuncio

\

Alto livello di profilazione dell’utente target in base alle abitudini di navigazione

\

Sezione di reportistica dettagliata e collegabile a Google Analytics per ottimizzare le campagne

\

Vasta scelta di canali e tipi di campagne su cui investire, a seconda del prodotto/servizio offerto

I nostri professionisti gestiscono ogni giorno migliaia di euro di budget con risultati dimostrabili e in grado di durare nel tempo. Scegliendo il nostro servizio di advertising su Google riuscirai ad avere un ritorno sull’investimento immediato.

I professionisti Humans gestiscono campagne Google Ads dal 2011 e non hanno mai smesso. L’esperienza acquisita negli anni, la costante crescita e i budget importanti che ci troviamo a gestire quotidianamente ci hanno permesso di diventare Google Partner e di poter così offrire ai nostri clienti un servizio ed una consulenza professionale di alto livello.

Canali Google Ads che utilizziamo per far crescere il tuo business

Google Discovery

Con una campagna Discovery puoi far comparire gli annunci che promuovono il tuo brand nei feed della home di YouTube, nelle schede Social e Promozioni di Gmail e nel Feed Discover di Google; hai la possibilità di entrare in contatto con un numero di clienti potenziali altissimo, siamo sui 3 miliardi di persone al mese che utilizzano le proprietà di Google per cercare qualunque cosa.

    Google Display

    Grazie alle campagne su Rete Display è invece possibile ottenere degli spazi all’interno di siti web, app e video che si sono affiliati alla Rete Google con lo scopo di mostrare annunci sulle proprie pagine per monetizzare il loro traffico.

    In questo modo, un inserzionista ha la possibilità di intercettare un vastissimo numero di utenti. Google ha affermato che la Rete Display copre “oltre il 90% degli utenti Internet di tutto il mondo”. Grazie anche alle avanzate possibilità di scelta del target e dei posizionamenti su cui comparire, la Display è una delle Campagne da sempre più sfruttate, specialmente per fare Brand Awareness.

    Google Search

    Hai mai notato che quando digiti qualcosa su Google, i primi risultati hanno a fianco la dicitura “Ann.”? Questa sigla significa “Annuncio” e i siti che compaiono lì hanno ottenuto quello spazio come uno dei primi risultati grazie ad una campagna di tipo Search.

    In questo modo è possibile individuare una serie di parole chiave specifiche che possano costituire un match tra l’intento di ricerca degli utenti e i prodotti/servizi proposti sul nostro sito web, riuscendo quindi ad intercettare nuovi potenziali clienti.

    Google Shopping

    Questo canale è ideato per gli ecommerce ed accessibile solo a loro. Con le campagne shopping di Google è possibile acquistare uno spazio pubblicitario all’interno della scheda “Shopping” di Google, mostrando così i prodotti fisici che vendiamo sul nostro negozio a chi naviga in quella sezione.

    Gli step di una Consulenza Google Ads

    Audit e analisi

    Audit del tuo account Google Ads con analisi di tutte le campagne, gruppi di annunci, keywords e pubblico di riferimento.

    Landing Page

    Analisi della Landing Page ed eventuali migliorie da apportare per facilitare la generazione dei contatti, con tracciamento degli eventi di conversione.

    Competitor

    Analizziamo i competitor del tuo mercato di riferimento per avere una visione a 360° del settore in cui ci muoviamo.

    Parole chiave e target

    Analisi attenta delle parole chiave e del target di riferimento per il set-up e la creazione di una nuova campagna.

    Budget e Obiettivi

    Definiamo insieme ai nostri clienti il budget da investire e obiettivi ben precisi da raggiungere.

    Annunci pubblicitari

    Creiamo graficamente e strutturiamo i contenuti degli annunci pubblicitari per la Rete di Ricerca, la Display, Discovery e YouTube.

    Tracciamento e ottimizzazione

    Tracciamo i risultati ottenuti in modo analitico e avanzato per una ottimizzazione ed una crescita quotidiana.

    Confronto con il cliente

    Analizzare i risultati ottenuti e trarre delle conclusioni strategiche da condividere con i nostri clienti è fondamentale per operare in sinergia e dare più forza ai messaggi di marketing.

    Cliente soddisfatto

    Tra i tanti esempi che potevamo riportare sull’implementazione di campagne di successo con Google Ads, abbiamo scelto un ecommerce proprio per mostrare le potenzialità di questo canale di Advertising nel generare un ritorno sull’investimento crescente e costante nel tempo.

    Nel periodo che va da Gennaio 2020 a Luglio 2021, su 30.851 euro di investimento sono state generate vendite per un totale di 104.562 euro, con un ROAS – Return On Advertising Spend – del 346%.

    Per ottenere questi dati, abbiamo sfruttato il canale Google Shopping, dedicato agli ecommerce che vendono prodotti fisici. Una scelta scaturita da un’analisi approfondita del target del cliente e dei dati acquisiti dopo un primo periodo di A/B testing.

    Richiedi un preventivo

    Il tuo successo è il nostro successo.