Riposizionamento Brand
Gintilla
Vegan Restaurant
Una nuova vita alla comunicazione Vegana
Immagina la scena: tu sei un imprenditore impegnato, segui la tua attività e il tempo per curare la tua comunicazione è praticamente nullo.
Fai quindi la scelta intelligente di affidarti a chi la comunicazione la fa di mestiere, per non sbagliare. Tuttavia i risultati non arrivano ma tu non sai quali risultati dovrebbero arrivare perché il marketing digitale non è il tuo mestiere.
La situazione è frustrante e non riesci a comprendere se il problema è tuo perché non investi abbastanza in pubblicità o se sei stato preso in giro.
Questo è lo scenario in cui si è trovato Paolo. La sua scelta, ancora una volta giusta, è stata quella di fermare tutto e fare pulizia. In questa situazione Paolo decide di fare un corso per chiarire il suo dubbio: “sono stato preso in giro o la colpa è stata mia”. Dal corso riguardante i social inizia la nostra collaborazione, basata sulla trasparenza e la costante comunicazione.
Sito web per il ristorante vegano
Il sito web del ristorante vegano di Paolo andava rivisto come prima cosa, poiché presentava informazioni obsolete ed era lento.
Un sito web lento non piace a Google e non invoglia i visitatori alla conversione che, nel caso di un ristorante, rappresenta la prenotazione del tavolo.
La lentezza dei siti web crea il rischio che gli utenti abbandonino il sito, infatti, secondo gli ultimi dati aggiornati al 2022, 1 visitatore su 4 abbandona un sito web se impiega più di 4 secondi a caricarsi.
Un tempo di caricamento della homepage di 1 secondo fa sì che gli utenti sentano di avere il controllo della propria navigazione. Dopo 10 secondi, la loro attenzione crolla ed è improbabile che visitino di nuovo la stessa pagina. Insomma, all’aumentare dei secondi diminuisce la pazienza dell’utente.
Nel caso di Paolo, considerati i problemi del sito del suo ristorante vegano, siamo partiti dalla progettazione di un nuovo sito web.
Sito web per il ristorante vegano
Il sito web del ristorante vegano di Paolo andava rivisto come prima cosa, poiché presentava informazioni obsolete ed era lento.
Un sito web lento non piace a Google e non invoglia i visitatori alla conversione che, nel caso di un ristorante, rappresenta la prenotazione del tavolo.
La lentezza dei siti web crea il rischio che gli utenti abbandonino il sito, infatti, secondo gli ultimi dati aggiornati al 2022, 1 visitatore su 4 abbonda un sito web se impiega più di 4 secondi a caricarsi.
Un tempo di caricamento della homepage di un secondo fa sì che gli utenti sentano di avere il controllo della propria navigazione. Dopo 10 secondi, la loro attenzione crolla ed è improbabile che visitino di nuovo la stessa pagina. Insomma, all’aumentare dei secondi diminuisce la pazienza dell’utente.
Nel caso di Paolo, considerato i problemi del sito del suo ristorante vegano, siamo partiti dalla progettazione di un nuovo sito web.
Sito web multiligua
Abbiamo analizzato i clienti ideali del ristorante di Paolo e, insieme, abbiamo creato una comunicazione disponibile anche in lingua inglese.
Nel momento della progettazione del sito ci siamo posti l’obiettivo di far vivere la stessa esperienza che il cliente percepisce quando entra nel ristorante: dall’ingresso caratterizzato da una parete verde all’uso di foto che ne rendono immediatamente l’atmosfera e lo stile.
Shooting di food e del locale
L’idea creativa è alla base di ogni shooting Humans.
Ideare uno shooting fotografico a Humans significa far rivivere in una foto quelle che sono le caratteristiche tipiche e i valori del brand che le commissiona.
Così abbiamo fatto per il ristorante vegano di Paolo: abbiamo analizzato la location, scattato delle foto su cui ragionare e identificato l’elemento che nelle foto non sarebbe potuto mancare.
Abbiamo individuato il salice piangente che caratterizza le pareti di Gintilla, rami intrecciati provenienti esclusivamente dalla potatura degli alberi. L’obiettivo di questa operazione è semplice: chi vede le foto di Gintilla deve assaporare l’esperienza che potrà vivere entrando nel ristorante. Negli scatti, abbiamo fatto rivivere la natura e il nutrimento che fornisce, escludendo ogni forma di proteina di origine animale.
Shooting di food e del locale
L’idea creativa è alla base di ogni shooting Humans.
Ideare uno shooting fotografico a Humans significa far rivivere in una foto quelle che sono le caratteristiche tipiche e i valori del brand che le commissiona.
Così abbiamo fatto per il ristorante vegano di Paolo: abbiamo analizzato la location, scattato delle foto su cui ragionare e identificato l’elemento che nelle foto non sarebbe potuto mancare.
Abbiamo individuato il salice piangente che caratterizza le pareti di Gintilla, rami intrecciati provenienti esclusivamente dalla potatura degli alberi. L’obiettivo di questa operazione è semplice: chi vede le foto di Gintilla deve assaporare l’esperienza che potrà vivere entrando nel ristorante. Negli scatti, abbiamo fatto rivivere la natura e il nutrimento che fornisce, escludendo ogni forma di proteina di origine animale.
Cosa dice Paolo di noi
Paolo Mantovani, proprietario di Gintilla Veg Restaurant
Richiedi un Appuntamento
Richiedi un Appuntamento
Il tuo successo è il nostro successo.