Confcommercio
Imprese per l’italia
Conf
commercio
Imprese per l’italia
Social: il fulcro della collaborazione tra Humans e Confcommercio
Social:
il fulcro della collaborazione tra Humans e Confcommercio
Il modo di fare business oggi coinvolge i social e il digitale.
Questo scenario non può lasciare indifferente la Confederazione Generale Italiana del Commercio: Confcommercio – Imprese per l’Italia.
Il nostro profilo è stato trovato sui Social e questa parola è ciò che ha creato connessione tra Humans e Confcommercio. Siamo stati contattati per fare un intervento sulle motivazioni per cui le Aziende, oggi, devono essere presenti sulle piattaforme Social, quali scegliere e come presenziare i canali.
Ma poi gli interventi sono diventati due, il secondo lo puoi vedere online e in pratica è diventato una piccola guida pratica per attrarre più clienti su Instagram.
Dopo gli interventi il Direttore di Confcommercio, Sergio De Luca, ci chiama e ci dice:
“Lo facciamo un video di Natale in 3 settimane?”
Per i non addetti ai lavori, 3 settimane per realizzare un video professionale sono davvero poche: trova le idee, cerca le location, prendi gli appuntamenti per il girato, fai il montaggio e la post-produzione, crea le bozze, occupati della musica e del voice over… abbiamo reso l’idea?
Inizia così un’avventura che ti raccontiamo nei prossimi paragrafi.
Social Network e aziende: ecco perché è importante esserci
In che modo le aziende devono stare sui Social è il titolo dell’intervento di Cecilia Compagnucci che si è tenuto subito dopo l’introduzione del Direttore di Confcommercio – Imprese per l’Italia, Sergio De Luca.
L’intervento inizia con l’importanza e le motivazioni per cui le aziende oggi devono avere una presenza sui Social e tra i punti più rilevanti troviamo:
- I Social sono un ottimo strumento per veicolare il traffico sui siti web aziendali;
- I consumatori sono abituati a trovare le pagine ufficiali delle aziende sui Social;
- I Social rappresentano un luogo che consente alle aziende di sapere cosa pensano gli utenti, per migliorare i propri prodotti e servizi;
- Attraverso i Social le aziende possono ampliare il proprio pubblico e raggiungere persone interessate.
Come attirare più clienti su Instagram
Si tratta del secondo intervento tenuto in Confcommercio da Assunta Feraca e Cecilia Compagnucci, docenti di diversi corsi sull’argomento di Humans Academy. L’incipit dell’intervento presenta lo scenario tipico che molte persone vivono su Instagram.
Ti concentri, pensi a come potrebbe essere il tuo prossimo post, magari scatti tante foto per poi sceglierne solo una, la elabori, cerchi gli hashtag migliori da utilizzare, scrivi una frase attinente che pensi possa davvero servire a chi ti segue, pubblichi il post e cosa succede?
- Visibilità bassa;
- Like scarsi e proveniente da amici e parenti;
- Crescita dei follower nulla.
Si tratta di uno scenario piuttosto comune su Instagram, se ti riconosci allora dai un’occhiata all’intervento “Guida pratica per attrarre più clienti su Instagram”.
Produzione video
di Natale per Confcommercio
Il video è il modo più potente per comunicare online. È visivo, coinvolgente e crea un’impressione duratura sul tuo pubblico.
Se i contenuti video sono più coinvolgenti dei testi e delle immagini significa che quando li pubblichi su Facebook o Instagram ti fanno ottenere maggiori interazioni.
Era proprio questo l’intento di Confcommercio: condividere sui propri canali Social un video in grado di far sentire protagonista il suo pubblico, ovvero i commercianti.
“Compro sotto casa perché mi sento a casa” era il messaggio del video che già di per sé è un programma. Rende chiaro l’invito da parte di Confcommercio ai consumatori, di sostenere le piccole attività locali che hanno sofferto a causa della pandemia.
Come ti abbiamo detto sopra, questo video è stato realizzato in tempi record.
Fare leva sull’immediatezza del messaggio è stato il nostro focus nella realizzazione del video. Abbiamo coinvolto commercianti veri, volevamo cogliere la naturalezza dei loro gesti quotidiani e ben venga quel lieve imbarazzo che i non attori possono provare davanti ad una telecamera.
L’autenticità era quello che serviva al primo Natale successivo al lockdown.
Le persone amano i video perché rappresentano un formato adatto a tenere viva l’attenzione e noi abbiamo realizzato un video che ama le persone e la loro autenticità.
Richiedi un Appuntamento
Richiedi un Appuntamento
Il tuo successo è il nostro successo.